Il Santuario della Madonna di Polsi
Il Santuario della Madonna di Polsi
Il Santuario della Madonna di Polsi, località in provincia di Reggio Calabria, è il luogo sacro che ogni anno richiama numerosissimi fedeli e visitatori che vi giungono per rivolgere le proprie preghiere alla Madonna della Montagna.
La festa in onore della Madonna di Polsi si protrae dalla primavera fino all'autunno, con diversi eventi religiosi e manifestazioni varie.
Gli eventi culminanti sono diversi, tra i quali quelli del 22 agosto, quando parte una processione a piedi che va dal paese di Polsi al Comune di San Luca.
Il 2 settembre invece è ufficialmente il giorno dedicato alla festa della Madonna della Montagna e il 14 settembre quello della festa della Santa Croce di Polsi. Inoltre, ogni 25 anni, viene incoronata la SS. Madonna di Polsi e l'ultimo evento di questo genere risale al 2 settembre del 2006.
Polsi è certamente un luogo molto suggestivo, circondato dalla vegetazione fitta all'interno dell'Aspromonte, è come un'isola sospesa tra due fiumi.
Le cime altissime che raggiungono i 1.000-1.500 metri di altezza insieme al Monte Alto che raggiunge invece i 2.000 metri di altezza fanno da contorno alla frazione di Polsi.
Lo scenario intorno è ricco di piccoli laghi, boschi e numerosissimi alberi di tante specie tra i quali felci, ginestre, pioppi, frassini, abeti e tantissime piante alpine e mediterranee tipiche di questo territorio.
